È stato bello ritrovarci,
ci saranno presto nuove occasioni
per stare insieme.
Un grazie speciale a Comete, che si è esibito per noi
Eugenio Campagna, in arte Comete, è un cantautore romano nato nel 1991.
Appassionato di musica da sempre, inizia a scrivere canzoni e a esibirsi come artista di strada, per farsi poi conoscere
nei locali della capitale. Il nome d'arte Comete è una vera e propria dichiarazione della sua poetica:
“Come te” esprime infatti la sua necessità di scrivere storie che poi diventano le storie di tutti.
La sua musica è definita Real Pop proprio perché parla di ciò che è reale.
Un esempio è "Cornflakes", il suo primo singolo pubblicato durante la sua partecipazione a X-Factor,
che racconta una storia d'amore. Nel 2020 esce la cover di "En e Xanax",
storico brano di Samuele Bersani. Nell’estate 2021 vede la luce l’album “Solo cose belle”, mentre l’anno
successivo inizia il tour in giro per l’Italia.
Ecco la playlist delle tracce in scaletta
Menomale
Menomale che tre quarti dei film mentali che ci facciamo non dipendono da noi. Vogliamo tutto e subito e dev’essere esattamente come vogliamo noi, ma la vita non è così… E menomale! In tutto quello che non possiamo scegliere e che ci fa male c’è la nostra vita: unica, bellissima e imperfetta.
Glovo
È l’atto finale di una storia d’amore: quella fase di stasi prima del crack, in cui il silenzio sta per trasformarsi in astio e dalle cene in due si passa a ordinare su Glovo. Seduti sul letto e circondati da buste d’asporto, ci si trova a riflettere su ciò che è andato storto, sospesi tra il “non più” e il “non ancora”. Ma a differenza degli avanzi di un pasto in solitaria, l’amore non può finire così nella spazzatura.
Carlotta
Mentre la vita ci mette di fronte a mille cambi di rotta, il nostro unico punto di riferimento è la persona che con noi condivide il percorso nonostante la stanchezza, la tristezza, la pressione del mondo chiuso fuori dalla porta. La Carlotta del titolo, quindi, è il rifugio sicuro che ci accoglie quando tutto il resto rotola a modo suo.
Diazepam
Com’è che ci rendiamo conto che forse è meglio chiudere una relazione? Ad esempio, quando perdiamo la ricetta del Diazepam e non ce ne preoccupiamo. Il tempo passa lo stesso, anche se stiamo lontani dalla persona che amiamo, mentre una volta non riuscivamo a stare separati neanche per il tempo della doccia.
Solo cose belle
Spesso la perfezione è solo un’illusione: viviamo di foto e di sorrisi finti, ma poi in realtà piangiamo dentro. Forse, è proprio in quei momenti di disperazione che si è più autentici. Chi vive immerso nella frenesia delle grandi città fatica a capire quanto sia difficile ascoltare quando la propria sofferenza urla più forte. Meglio non credere a tutto ciò che appare troppo bello per essere vero.
En e Xanax
Quando le particolari condizioni che si vivono trasformano una persona nella sua stessa patologia, allora può capitare anche che due farmaci diventino i protagonisti di un incontro, di una storia d'amore. È ciò che accade a En e Xanax: due innamorati che vengono chiamati col nome della medicina che li cura, come a dirci che talmente invasive sono queste situazioni per chi le vive, che non può esistere null’altro. Gli attacchi di panico o l'ansia paralizzano e si sostituiscono all'individuo, acquisendone in toto la fisionomia. Se ne può uscire solamente aggrappandosi alla forza guaritrice dell’amore.
Cornflakes
Quando proviamo a fare tutte quelle cose che mai faremmo; quando iniziamo a percepire tutte quelle vibrazioni che normalmente mai sentiremmo: ecco il momento in cui ci rendiamo conto che (un amore) è vero amore. D’altronde, che altro mai potrebbe spingerci a cercare qualcuno «in uno stupido film d’amore dell’anno scorso»?
Naftalina
La frustrazione che si prova quando una relazione sta finendo può essere fastidiosa come la naftalina: è in questa fase che ci tornano alla mente tutte le piccole cose che si sono fatte e sopportate per amore dell'altro. Non si può fingere una risata, così come non si può fingere l'amore; e se la risata non è vera, forse non lo era nemmeno la relazione.